Un buon caffè non lo si nega a nessuno. C’è chi lo preferisce espresso, chi all’americana. Per molti è un rito, per altri un’abitudine, soprattutto al mattino. Il caffè in fondo è un piacere, e ha tanti benefici. Certo, l’importante è non abusarne mai.
RICCO DI ANTOSSIDANTI
Secondo uno studio americano condotto dalla University of Scranton, gli antiossidanti contenuti nel caffè – elementi fondamentali per contrastare l’invecchiamento – sarebbero assorbiti dal nostro corpo più di quelli che si trovano in frutta e verdura.
IL CAFFE’ RENDE ATLETI MIGLIORI
La caffeina ha effetti benefici per coloro che si cimentano in discipline come la maratona o il ciclismo in quanto aiuta a bruciare le riserve di grasso.
FA BENE AL CERVELLO
Alcuni ricercatori della University of South Florida e della University of Miami hanno scoperto che le persone con più di 65 anni con livelli di caffeina maggior nel sangue sviluppavano il morbo di Alzheimer da 2 a 4 anni dopo rispetto a coloro che invece avevano poca caffeina nel sangue.
TUTTI PIU’ FELICI
Uno studio del National Institute of Health ha dimostrato come, in coloro che bevono 4 o più tazze di caffé, c’è il 10% di probabilità in meno di sentirsi depressi rispetto a coloro che non hanno mai bevuto una tazzina di caffé.
L’ATTIVITA’ SOTTO LE LENZUOLA
Uno studio dellʼUniversità del Texas ha rivelato che massimo 170 mg di caffeina al giorno abbassano del 42% il rischio di avere un “calo nelle prestazioni“. Uomini, siete avvisati.
E IL CUORE?
Bere dalle 3 alle 5 tazzine di caffè al giorno ridurrebbe il rischio di avere un attacco di cuore. Lo studio, pubblicato sulla rivista “Heart”, è stato condotto su un campione di 25mila persone. Dai risultati è infatti emerso che coloro che erano soliti prendere più di tre caffè al dì avevano le arterie più “pulite” rispetto agli altri.