Dieta e pranzo fuori casa sono conciliabili. Ebbene sì. Certo, pranzare fuori casa può causare scelte poco corrette, ma è possibile seguire un’alimentazione equilibrata e non troppo calorica anche fuori dalle proprie mura domestiche.
PAUSA PRANZO, COSA SCEGLIERE
Siete soliti pranzare al bar, in mensa o al ristorante? Ecco qualche consiglio per mangiare in modo sano. Evitate gli alimenti troppo grassi o quelli che richiedono una digestione troppo lunga perché ricchi di condimenti pesanti. Attenzione dunque a tramezzini pieni di maionese, a primi piatti che navigano nell’olio, a rustici, pizze fritte e così via.
MANGIARE LENTAMENTE FA BENE ALLA LINEA
LA PAUSA PRANZO LIGHT
Riuscire a preparare a casa un pasto da portare con sé è l’ideale. In questo caso, è sempre meglio preferire piatti preparati con materie prime fresche, come insalate arricchite con tonno oppure un secondo con contorno di verdura. Da scegliere anche carni bianche, come pollo o tacchino, e pesce azzurro oltre a formaggi magri e riso. Portate sempre con voi, infine, un frutto per concludere il pranzo.
LA PAUSA PRANZO È ANCHE RELAX
La pausa pranzo deve essere rilassante, donarci tranquillità, permetterci di ricaricare le ‘nostre batterie’ per affrontare il pomeriggio. Per questo motivo occorre staccare la mente e rilassarsi. Possibilmente gustando dell’ottimo e salutare cibo.