Quando si vuole perdere peso è necessario mettersi a dieta. Esistono moltissime diete, ma la maggior parte di esse non funzionano come dovrebbero perché chi le inizia non è costante nel proseguirle.
Perché è importante dimagrire?
Purtroppo il problema dell’obesità e del sovrappeso, soprattutto nei Paesi occidentali, è all’ordine del giorno, molte sono le persone sia grandi che piccoli che soffrono di questo dilemma.
Tuttavia non tutti sanno che il sovrappeso e l’obesità sono correlati ad un aumento del rischio di tumori, patologie cardiovascolari, ictus, infezioni del sangue etc..
Monitorando il proprio peso corporeo invece, si potrà vivere di più e di conseguenza avere una migliore qualità di vita.
Chi è in sovrappeso e riesce a dimagrire si sente meglio non solo fisicamente ma soprattutto psicologicamente poiché l’autostima migliorerà e di conseguenza si sarà in grado di affrontare meglio la vita sociale.
Come dimagrire?
Per chi è in sovrappeso ci sono tre metodi per poter perdere i chili di troppo, ovvero:
- aumentare la quantità di calorie bruciate
- diminuire la quantità di calorie introdotte con l’alimentazione
- fare attività fisica associata ad una sana ed adeguata alimentazione
A tale proposito, si rivela necessario:
- diminuire le porzioni di cibo
- aumentare la quantità di frutta e verdura
Ma è bene perdere peso con gradualità. Evitare tutte quelle diete facili e veloci perché l’effetto che si otterrà sarà più che deludente.
Quindi se si vuole intraprendere una dieta e mantenere i risultati per lungo termine ecco alcuni consigli:
La prima cosa che bisogna fare è variare per quanto possibile gli alimenti. Una buona dieta include alimenti provenienti da diversi gruppi. E’ consigliabile introdurre buone quantità di alimenti vegetariani come frutta, verdura e cereali poiché ricchi di sali minerali, fibre e vitamine, in quanto contengono poche calorie e una volta assunte saziano di gran lunga.
Diminuire drasticamente dolciumi e tutti i cibi pieni di grassi. Evitare fritture e cibi già pronti.
E’ essenziale bere moltissima acqua, perché oltre ad idratare l’organismo, le tossine e le scorie verranno eliminate.
Per chi è a dieta si consiglia di pesarsi almeno 2 volte alla settimana, in questo modo si controlla se ci sono variazioni di peso o meno, anche se c’è chi sostiene che sarebbe meglio monitore i propri chili tutti i giorni.
E’ fondamentale pesarsi la mattina a digiuno, perché così facendo tutti i parametri fisiologici saranno lineari, mentre durante la giornata, tra sforzi fisici e modifiche fisiologiche il peso tenderà ad aumentare.